Migliorare l’usabilità di un sito
Il tuo sito può essere più piacevole da usare: è più facile di come pensi, non devi rifarlo daccapo e non ci vogliono investimenti stellari. Tu ci guadagnerai, i tuoi clienti ti ringrazieranno.
Se hai un sito in cui promuovi la tua attività magari ti è già capitato che un cliente ti scrivesse per dirti: «ho provato a iscrivermi alla newsletter ma non sono riuscito» oppure «guarda che il form per iscriversi al corso non si riesce a usare da telefono», e così via. Avere un sito che le persone non riescono a usare è frustrante, sia per te che per loro: per te, perché non fa il suo lavoro di promozione; per loro, perché dopo un po’ si stufano e se ne vanno.
Che problema risolve questa raccolta
Perché il tuo sito faccia il suo lavoro – e cioè ti aiuti ad avere nuovi clienti – è fondamentale che sia facile da usare. E un sito non è facile da usare perché è “bello” o perché è “nuovo”, ma perché rispetta certe regole: di chiarezza, di concretezza, di semplicità.
Migliorare l’usabilità del tuo sito può sembrarti una cosa difficile da fare, ma in realtà non è così: ci sono molte azioni concrete che puoi compiere in prima persona e da subito per rendere il tuo sito più facile e piacevole da usare.
Da ora in poi potrai distinguerti nettamente dalla concorrenza: il tuo sito sarà un gioiello di usabilità. E i tuoi clienti ti ringrazieranno.
Cosa impari se la guardi
Questa è la raccolta in cui impari a rendere il tuo sito più facile e piacevole da usare lavorando su cinque aspetti fondamentali: il ruolo delle parole, come si usano le immagini, come progettare i menu di navigazione, come dare un feedback utile e coerente e come migliorare le prestazioni del tuo sito.
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Prova Gratis 😎!
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.