Set fotografici per l’handmade
Per chi produce e vende oggetti a mano ma non sa bene da dove cominciare per fotografarli in modo efficace.
Vendere oggetti fatti a mano è molto complesso, ci sono tantissimi elementi da tenere in considerazione. Bisogna scegliere un target, produrre gli oggetti, comunicarli, stare dietro l’ecommerce e il servizio clienti, e dopo ogni acquisto impacchettarli e spedirli.
E ovviamente bisogna fotografarli: che molto spesso è una grana di per sé. Avere belle foto dei prodotti è indispensabile per comunicarli e per venderli: ma tu non sei un fotografo, e magari non sai bene da che parte cominciare. Come si fa?
Ne parliamo in questa raccolta curata da Alice pascarella, in cui costruiamo insieme quattro set fotografici pensati apposta per chi crea e vende oggetti fatti a mano.
Cosa impari se guardi questa raccolta
Questa è una raccolta molto pratica in cui impariamo ad allestire quattro set:
- uno per fotografare gioielli usando uno specchi. Gli specchi sono molto difficili, vedremo quali soluzioni si possono adottare.
- uno per fotografare piccoli oggetti inventando una storia da raccontare.
- uno per fotografare tessuti. Vedremo come dare l’impressione di poterli quasi toccare.
- uno per fotografare i pacchi in partenza. Magari non sono esteticamente appaganti ma sono molto importanti.
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.