Set facili per video corsi

Essere in grado di individuare i problemi del tuo set prima di metterti a girare i video sarebbe una gran cosa, no? Ecco, in questa raccolta ti insegniamo a farlo.

In questa raccolta parla di e in particolare di

Hai attaccato la telecamera e iniziato a parlare, e solo ora ti rendi conto che dietro di te c’era un adesivo di Minnie appiccicato al muro e sembra che Minnie con il suo naso ti stia entrando nell’orecchio. Ormai è troppo tardi, mica ti metti a filmare tutto daccapo, la prossima volta ci penserai prima, magari guardando questa raccolta invece di avere così fretta di premere REC.

Che problema risolve questa raccolta

Essere in grado di individuare i problemi del tuo set prima di metterti a girare i video sarebbe una gran cosa, no? Ecco, in questa raccolta ti insegniamo a farlo.

Quando ti guardi intorno – guardi l’ambiente in cui devi girare i video, la luce che entra nella tua stanza, la presenza di un arredamento che lì per lì sembra ok, ma quando accendi la telecamera ha sempre qualcosa che non va – ti sembra che nelle tue condizioni sia impossibile creare un set figo. E farlo facilmente per di più! Pfui, pura fantascienza.

La verità è che nella maggior parte dei casi è sufficiente avere qualcuno che aiuta il tuo occhio a vedere le cose giuste: a scoprire cosa devi togliere dal tuo set per renderlo credibile e adatto a funzionare come scenografia per il tuo video corso. E il lavoro di questa raccolta è proprio questo: prendere per mano i tuoi occhi e fargli vedere le cose importanti, mostrandogli una marea di esempi.

Cosa impari se la guardi

Se guardi questa raccolta impari molte cose:

  • come usare una scrivania come sfondo
  • come creare un ambiente minimal oppure ricco, a seconda del corso che stai girando
  • come nascondere le magagne (presa di corrente, gomitolo di cavi…)
  • come si fa a scegliere l’inquadratura migliore
  • quali oggetti togliere e quali usare
  • come creare palette di colori neutre (che aiutano a seguire il corso, che non distraggono)
  • come usare un backdrop, quando usarlo, come arricchirlo

Vedrai Alice Pascarella (scenografa per eventi e set fotografici) al lavoro su tre set diversi; ti diremo qual è il problema di ogni ambiente, come l’abbiamo risolto creando un certo set e quanto abbiamo speso per costruirlo, in modo che tu possa replicare gli stessi trucchi nello spazio che hai a disposizione.

  • Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.

    Annarita Delli Compagni Bibliotecaria
  • Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.

    Marianna Andolfi I sew so I don't kill people
  • Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.

    Francesca Cora Sollo Social Muffin

Inizia subito a imparare!

Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.

Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter

Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.

Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy

Seguici sui socialz