SEO base per WordPress
Poca magia, tanto buon senso. Una raccolta sulla SEO per chi di SEO non si è mai occupato, ma vorrebbe iniziare a farlo.
Sulla SEO hai letto tutto e il suo contrario, e non sai più come pensarla: ti sei dato per vinto perché sembra una misteriosa questione di formule magiche, e a questo punto preferisci rinunciare. Ma se ti dicessimo che serve meno magia e più senso pratico di quello che pensi?
Che problema risolve questa raccolta
La SEO non serve a tutti, e non tutti devono per forza investire tempo, energie o denaro nell’ottimizzazione. È ora di sfatare un mito: non tutti hanno bisogno di Google per trovare clienti o vendere i propri prodotti. Ed è questo il primo problema che risolve questa raccolta: dirti se puoi dimenticarti della SEO, perché non è detto che tu debba farci i conti.
Il secondo problema che questa raccolta risolve è che se hai un sito su WordPress da ora in poi saprai esattamente su quali campi agire per migliorare la tua SEO: ecco dove vanno inserite le famose keyword, per fare solo un esempio.
Puoi dimenticarti di tutto il resto: è arrivato il momento di tirare un sospiro di sollievo, perché se con la SEO sei agli inizi, queste sono le uniche informazioni che ti servono.
Cosa impari se la guardi
Impostare i link di pagina, scrivere titoli per le persone e titoli per la SEO, indicizzare le immagini, curare le pagine di archivio come se fossero landing page: questa raccolta è piena di informazioni pratiche, è pensata come uno strumento di lavoro da ascoltare mentre si lavora al backend del proprio sito.
Seguendo questa raccolta sarai in grado di riordinare le priorità e di essere a tuo agio, da ora in poi, con l’ottimizzazione dei contenuti del tuo sito WordPress.
Scoprirai che serve buon senso e che i trucchi c’entrano molto poco: si tratta di avere le idee chiare e di applicare poche e semplici dritte.
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Abbonati a Guido
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.