Pianificare una campagna con il Business Manager
Prima di fare una pubblicità su Facebook o Instagram bisogna capire quali sono le tue intenzioni, chi sono le persone con cui vuoi parlare e quale messaggio vuoi trasmettere. Questa raccolta ti aiuta a farlo, con un workbook per raccogliere le idee e sei video che ti guidano all'interno del Business Manager.
Instagram e Facebook sono diventate piattaforme di advertising, e questo vuol dire una sola cosa: bisogna fare amicizia con il Business Manager – cioè quello strumento che ti permette di fare pubblicità in modo strategico. Questa è la raccolta pensata per chi sa che dovrebbe farlo, ma non sa dove iniziare a mettere le mani.
Di cosa parla questa raccolta
La maggior parte delle pubblicità su Facebook e Instagram non funziona per due motivi:
- perché non è studiata con cura, quindi non serve a nulla – magari ottiene tante interazioni, ma in termini di risultati reali non fa succedere nulla di tangibile;
- perché è una reazione all’ansia da prestazione – viene creata premendo il pulsantone blu «metti in evidenza» per «fare andare meglio il post», qualunque cosa voglia dire.
Il problema è che ci si getta sull’advertising senza avere le idee chiare, quasi per togliersi un problema. Ma la pubblicità non si fa a caso, non si fa perché le cose vanno male e nemmeno perché così fanno tutti. Prima di fare una pubblicità su Facebook o Instagram bisogna capire quali sono le tue intenzioni, i tuoi desideri e i tuoi obiettivi.
In questa raccolta, composta da sei video e un workbook, ci occupiamo di chiarire le basi:
- parliamo della raccolta dati che bisogna fare prima di creare una campagna,
- parliamo di quali sono i due modi per fare una campagna su Instagram e Facebook e dei motivi per cui conviene usare il Business Manager nonostante sia così complicato,
- parliamo delle poche cose che bisogna conoscere del Business Manager – perché è vero che è pieno di potenzialità, ma la maggior parte di queste potenzialità non ci servono, possiamo tranquillamente ignorarle,
- diamo una risposta alle domande che più comunemente ci si fanno quando si è agli inizi con la pubblicità su Instagram e Facebook.
Cosa impari se la guardi
Dopo aver visto questa raccolta e aver scaricato il workbook avrai:
- una guida da seguire passo passo per pianificare le tue campagne pubblicitarie con il Business Manager: ti aiuterà a non perderti per strada, a rispettare gli obiettivi che ti sei prefissato, a creare una o più inserzioni coerenti con i risultati che vuoi ottenere. In altre parole ti eviterà di fare pubblicità a caso – e quindi di spendere soldi a caso.
- Saprai perché non bisogna creare un’inserzione a partire dal tasto «metti in evidenza».
- Avrai chiaro che ogni pubblicità su Facebook o Instagram è composta da tre insiemi, saprai quali sono e saprai come usarli perché rispettino il tuo obiettivo e i risultati che desideri ottenere.
- Saprai come scegliere l’obiettivo giusto per la tua campagna e come decidere il budget
- Saprai come scegliere e creare i pubblici a cui mostrare la campagna e dove è meglio mostrare le inserzioni.
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.