fbpx

Prima del primo lancio

Il momento giusto per vendere qualcosa arriva prima di quanto pensi

In questa raccolta parla di e in particolare di

Non correresti mai una maratona senza esserti allenato, anche se corri solo per hobby. Quindi perché lanci i tuoi nuovi progetti (il tuo corso, il tuo libro, il tuo evento) senza esserti preparato?

Che problema risolve questa raccolta

Fino ad ora non hai lanciato mai nulla; oppure hai lanciato qualcosa, ma non se n’è accorto nessuno. Ma questa volta sei determinato: il prossimo lancio funzionerà, sarà un successo. E qui interveniamo noi, per dirti due cose: che sei in tempo per posticipare il tuo lancio e che se guardi questa raccolta hai buone probabilità di preparare il terreno come si deve.

Il lancio è come il punto di arrivo di una gara: è una sottile linea in cui ormai ti sei giocato tutto. Sì, lo sappiamo che tutti là fuori ti insegnano che il lancio è l’inizio di qualcosa, ma la verità è che una volta che arrivi al momento del lancio i giochi sono fatti, o ti sei allenato per bene oppure la tua gara è destinata a deludere le aspettative.

Perché diciamolo: il bello dei social media è che hanno aperto le porte a tutti. Chiunque può raccontare qualcosa e ottenere l’attenzione di molte persone, per poi magari promuovere i suoi servizi (o il suo libro, il suo evento, i suoi prodotti). Ma così la concorrenza si è quintuplicata: come puoi distinguersi dalla massa? Come puoi dimostrare che hai l’autorevolezza che ti serve per vendere ciò che stai per vendere? Come fare perché il tuo primo lancio non passi inosservato?

Cosa impari se la guardi

Se guardi questa raccolta impari quali sono gli ingredienti per un buon allenamento pre-lancio, e cioè: le cose che devi fare per arrivare pronto al momento in cui il tuo progetto farà capolino nel mondo.

Parleremo di come costruire la suspense e del motivo per cui non devi mai (e dico MAI) puntare sull’effetto sorpresa. Parleremo dell’autorevolezza: quella che riguarda gli argomenti di cui parli e quella che riguarda gli strumenti che usi – devi essere credibile in entrambi gli ambiti, e vedremo come si fa. Parleremo dell’importanza di condividere i propri risultati per dimostrare che si è professionisti veri e credibili, e diremo come mai non devi avere paura che qualcuno ti rubi l’idea.

Questa raccolta è per te se hai un progetto a cui stai lavorando, non vedi l’ora di lanciarlo, ma nel frattempo non sai come parlarne al mondo (e quindi per sicurezza non ne stai parlando affatto). È ora di invertire rotta, perché il momento migliore per iniziare a vendere qualcosa è prima che quel qualcosa sia pronto.

  • Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!

    Alice Di Matteo Interior Designer
  • Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.

    Marianna Andolfi I sew so I don't kill people
  • Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito

    Laura Pani Magliaia

Prova Gratis 😎!

Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.

Restiamo in contatto!

Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?

Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.

Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy

Seguici sui socialz