Plugin per WordPress
Smetti di provare plugin che non funzionano e che magari ti rompono il sito: usa questa lista di plugin affidabili, con tanto di tutorial per impostarli bene, e vai sereno.
Ci sono più di cinquantamila plugin gratis per WordPress: è una preziosa miniera di possibilità e di funzionalità che possono fare diventare il tuo sito potente, completo, unico. Però è facile farsi prendere la mano ed esagerare, al punto di ritrovarsi con un sito che poteva essere un gioiellino ma che ora non funziona più – proprio per colpa dei plugin.
Che problema risolve questa raccolta
Il problema con i plugin è che le possibilità sono tante, troppe: se non sei esperto rischi di installare quelli sbagliati – ed è un rischio più che concreto, data la marea di plugin che rispondono allo stesso problema. Solo per fare un esempio: se hai bisogno dei pulsanti di condivisione per i social puoi scegliere tra circa quattromila plugin – quattromila! Solo per la condivisione sui social! Quali tra questi è quello giusto?
Te lo diciamo noi: e ti diciamo anche quali sono gli altri plugin che usiamo più di frequente per costruire siti (per noi e per i nostri clienti) che si trasformano, a seconda delle esigenze, in potenti strumenti di marketing, in ecommerce affidabili, in siti editoriali belli da vedere e facili da leggere.
Oltre a questo, ti diamo delle linee guida da seguire quando dovrai scegliere il prossimo plugin da installare: magari non è compreso nella nostra lista, ma con queste poche e pratiche indicazioni saprai fare da te senza prendere fregature.
Cosa impari se la guardi
La raccolta di Plugin per WordPress si divide in sette video che corrispondono alle sette esigenze più comuni. Si parte dalle istruzioni per l’uso, dove dividiamo l’universo dei plugin in due categorie e ti diciamo quali delle due puoi frequentare (l’altra puoi dimenticarla).
Poi passiamo alla SEO, ai contenuti, al marketing, all’ecommerce: ogni video contiene non solo la lista di plugin consigliati per questi temi, ma anche dei brevi tutorial da seguire per impostare ogni plugin correttamente.
Infine, la sicurezza: la cosa su cui si spende meno ma su cui è invece cruciale investire. Ecco come e dove farlo, secondo noi.
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.