Cosa scrivere in una newsletter

Si parte tutti gasati e pieni di buoni propositi, poi dopo un po' le idee iniziano a scarseggiare, l'entusiasmo svanisce, e si iniziano a bucare le scadenze. Come se ne esce? Ne parliamo in questa raccolta piena di esempi e consigli.

In questa raccolta parla di e in particolare di

Il motivo per cui molte newsletter nascono e poi rapidamente muoiono è che non si sa cosa scrivere in una newsletter. Come se ne esce? Ne parliamo in questa raccolta piena di esempi e consigli per decidere cosa scrivere in una newsletter – e non smettere di farlo.

Che problema risolve questa raccolta

È una cosa che succede a tutti, noi compresi. Si parte tutti gasati e pieni di buoni propositi con una nuova newsletter, poi dopo un po’ le idee iniziano a scarseggiare, l’entusiasmo svanisce, il lavoro prende il sopravvento e un po’ per volta si iniziano a bucare le scadenze. Anche un po’ sollevati, tra l’altro: perché non bisogna più pensare a cosa scrivere.

Della newsletter ci si ricorda solo quando c’è da fare un lancio o una promozione. Allora si manda, ma nel frattempo chi si è iscritto non riceve niente da mesi, magari nemmeno più si ricorda chi sei, oppure pensa: questo scrive solo per vendere. Quindi si infastidisce, e se apre la mail è solo per cancellarsi scocciato oppure – peggio – segnarla come spam.

Perché le mailing list vanno coltivate e nutrite. Tra un lancio e una promozione bisogna mandare newsletter di qualità, interessanti, che si ha voglia di ricevere e di leggere e a cui si ha voglia di rispondere.

Che cosa impari se la guardi

Il primo video di questa raccolta serve a dare uno sguardo d’insieme: qual è il posto della newsletter tra i pezzi del tuo marketing? Perché vale la pena mandare una newsletter con regolarità? Gli altri video servono a darti consigli e esempi su come usare la newsletter: per distribuire contenuti prodotti per altri canali, per informare e diventare una voce autorevole, per raccontare e iniziare a vendere senza vendere, facendo leva sull’emotività, sull’identificazione e sul desiderio.

  • Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.

    Annarita Delli Compagni Bibliotecaria
  • Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.

    Marianna Andolfi I sew so I don't kill people
  • Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.

    Francesca Cora Sollo Social Muffin

Inizia subito a imparare!

Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.

Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter

Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.

Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy

Seguici sui socialz