Margine, cioè quello che rimane in tasca
Perché i soldi scompaiono subito dopo essere entrati? C'è un buco nero? Una falla nel sistema?
Entrano con il contagocce ed escono con lo sciacquone. È un colabrodo? No: è che tra l’incasso e il margine c’è di mezzo un universo. Ne parliamo in questa raccolta: occhio all’assenza di gravità.
Di cosa parla questa raccolta?
Per parlare di ciò che rimane in tasca bisogna per forza parlare di ciò che esce: i costi, gli investimenti, le imposte, i contributi. Tenetevi forte, turbolenze in vista – potreste addirittura scoprire di avere un sacco di spese, anche se siete convinti di non averne.
Cosa impari se la guardi
- Capisci come analizzare i tuoi costi e come prevederli
- Capisci una volta per tutte cosa vuol dire “ammortamento” e qual è la logica che ci sta dietro
- Impari la differenza tra imposte e contributi, e scopri che fanno parte di ciò che erode il tuo margine
- Grazie a un pratico file Excel impari a rispondere alla domanda: devo alzare i prezzi?
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Promo 🎉 1 mese a 9€!
Abbonati a Guido per un mese a 9€ invece di 19€, accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.