Usare la mappa dell’empatia per trovare il target
Quattro attività diverse con quattro target diversi fanno la mappa dell'empatia per quattro scopi diversi: ecco una raccolta con esempi e applicazioni pratiche da cui trarre spunto
Hai fatto la mappa dell’empatia per individuare il tuo target, ma avresti bisogno di qualche esempio in più per migliorarla: ecco la raccolta che fa per te.
Che problema risolve questa raccolta
Nella raccolta Individuare il target usiamo la mappa dell’empatia (uno strumento ideato da una società di consulenza che si chiama Xplane) per imparare a metterci nei panni dei nostri clienti, capire cosa pensano, vedono, sentono, dicono e fanno.
Il problema è che la mappa dell’empatia non viene bene al primo colpo: spesso sono necessarie un po’ di prove ed errori per imbroccare la strada giusta. E magari tu quel tempo non ce l’hai.
Con questa raccolta ti facilitiamo la vita: ti mostriamo quattro mappe dell’empatia (che puoi scaricare), ti diciamo come le abbiamo fatte, perché e per chi, e ti diciamo come si possono usare.
Le quattro mappe sono fatte per quattro attività diverse, descrivono quattro target diversi e soprattutto hanno quattro scopi diversi: l’incrocio di tutte queste variabili ti darà la possibilità di attingere a un sacco di spunti per migliorare la tua mappa dell’empatia.
Cosa impari se la guardi
Se guardi questa raccolta impari come usiamo noi, in concreto, la mappa dell’empatia. Da dove partiamo quando ne facciamo una, quali sono i motivi per cui scegliamo di descrivere il target in certi modi e non in altri, che percorsi mentali facciamo per decidere come mettere al lavoro, in pratica, le mappe finite.
In questa raccolta facciamo quattro mappe dell’empatia (che puoi scaricare) e rispondiamo alle domande più comuni che abbiamo ricevuto su come fare ricerca per trovare il tuo target.
Guardando la raccolta imparerai a usare la mappa dell’empatia in quattro casi diversi:
- se non hai ancora aperto la tua attività
- se devi rifare la tua home page
- se vuoi capire cosa pubblicare online
- se devi scrivere la sales page per lanciare un nuovo servizio
Buona visione e buon lavoro!
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Prova Gratis 😎!
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.