Illuminare il set
Luce naturale o artificiale? Quali luci comprare? E dopo averle comprate, come si usano? Le regole sono poche, ma se le sai e sai come applicarle avrai video di buona qualità anche se li giri col telefono.
Vuoi girare dei video per YouTube o per un corso online, per il tuo sito o per l’advertising: questa è la raccolta che hai bisogno di guardare prima di comprare quei due ombrellini e quella ring light che poi non sai come usare.
Che problema risolve questa raccolta
Hai girato qualche video pensando che bastasse mettersi nella stanza più luminosa della casa e hai ottenuto risultati variabili che vanno da apparizioni mistiche circondate da angelici aloni luminosi a sinistre atmosfere verdognole da poliziesco anni ’80. In ogni caso, non proprio quello che volevi. E a guardare quello che si dice su YouTube, sembra che l’unica soluzione sia spendere il tuo stipendio in un arsenale di luci degno di Hollywood.
In questa raccolta Beatrice, videomaker di professione, ti spiega quali sono luci e come usarle per ottenere proprio il risultato che avevi in testa, senza perdersi in inutili tecnicismi e senza spendere un patrimonio.
L’obiettivo di questa raccolta è proprio questo: darti tutte le informazioni pratiche che devi conoscere e aiutarti a capire quali sono strumenti e gli accessori che devi avere – e solo quelli che ti servono davvero.
Che cosa impari se la guardi
Dopo aver guardato questa raccolta saprai:
- quali sono le differenze tra le diverse luci
- usare la luce naturale
- cosa ti serve davvero: cosa e quanto comprare
- se ti servono gli ombrellini e altri accessori oppure no
- posizionare le luci sul set
- usare le luci colorate sullo sfondo
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.