Fare un piano editoriale: le basi
Senza panico, senza formule magiche, con metodo: 1/3 contenuti promozionali, 1/3 contenuti utili, 1/3 contenuti coinvolgenti.
Ci capita spesso di parlare con i nostri clienti e sentirli dire: «il mio marketing non funziona come vorrei. Mi arrivano feedback che non sto cercando, i clienti non mancano ma non sono quasi mai quelli che voglio io. Come mai?»
Spesso la colpa è dai contenuti. A volte sono troppo sbilanciati: troppo promozionali, troppo per addetti ai lavori, troppo studiati per essere coinvolgenti e basta. Quasi sempre sono slegati dalla strategia di comunicazione. Non puntano all’obiettivo della strategia ma altrove, e quindi portano risultati che non si vogliono ottenere.
In questa raccolta impariamo a correggere il tiro insieme e a fare un piano editoriale di contenuti bilanciati, coerenti con la strategia di comunicazione e che portano i risultati sperati.
Che problema risolve questa raccolta
Hai trovato il target, quindi sai a chi vuoi parlare. Hai fatto una strategia di comunicazione, quindi sai qual è l’obiettivo della tua comunicazione online. Hai preparato un calendario marketing, quindi sai quando devi promuovere cosa. Hai anche deciso quali canali usare, quindi sai dove pubblicare quali contenuti.
Hai fatto un grosso lavoro di pianificazione e organizzazione. Il problema è che adesso bisogna passare dalla teoria alla pratica: fare un piano editoriale e decidere quali contenuti pubblicare e quando pubblicarli.
Questo è il momento in cui è più facile bloccarsi e mandare tutto all’aria, ma non è il caso di farsi prendere dal panico. Per fare un buon piano editoriale non serve né talento innato né creatività: applica il metodo che spieghiamo in questa raccolta ed è fatta.
Che cosa impari se guardi questa raccolta
Dopo aver guardato questa raccolta saprai:
- cosa vuole dire «content marketing», una volta per tutte
- quali sono gli errori più comuni quando si fa un piano editoriale e come non commetterli
- fare un piano editoriale che non tradisce la strategia e gli obiettivi di comunicazione
- se ti serve davvero un piano editoriale o puoi andare a braccio?
- distinguerti pubblicando contenuti che non sta pubblicando nessun altro
- pubblicare contenuti promozionali senza diventare pesante
- pubblicare contenuti utili, che fanno venire voglia di seguirt
- pubblicare contenuti coinvolgenti, che si ha voglia di commentare e condividere
- mettere insieme tutti questi contenuti e costruire un piano editoriale coerente e omogeneo
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Abbonati a Guido
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.