Creare e configurare il pixel di Facebook
Che senso ha spendere soldi ed energie nella creazione di una campagna su Instagram o su Facebook se poi non usi il pixel, e quindi ti togli la possibilità di vedere come è andata davvero?
Ogni volta che fai un’inserzione, Facebook si raccomanda: «usa il pixel!». Tu rimandi sempre: anche perché a dirla tutta non hai bene capito che cos’è.
Che problema risolve questa raccolta
Il problema del pixel è che tutti sappiamo che dovremmo usarlo, ma pochi tra noi lo usano veramente: quando si apre quella finestra che dice «installa manualmente il codice» il primo pensiero è «lo faccio la prossima volta, per ora va bene così». Ma la prossima volta non arriva mai.
Però che senso ha spendere soldi ed energie nella creazione di una campagna Facebook o Instagram se poi ti togli la possibilità di vedere come è andata davvero?
In questa raccolta ci sediamo insieme davanti al computer (beh, quasi) e ci occupiamo di fare amicizia con il pixel: capiamo che cos’è, lo creiamo, lo installiamo sul sito, vediamo dove si presenta, in pratica, quando crei un’inserzione.
Cosa impari se la guardi
È una raccolta pratica, concreta, che deriva da un grosso lavoro di semplificazione: ti diciamo solo quello che ti serve, perché alla fine della raccolta tu possa sentirti più competente e capace (e non sopraffatto).
In particolare imparerai: ad aprire un account pubblicitario; a creare il pixel, installarlo e vedere se funziona; a creare gli eventi usando il procedimento interattivo; a creare delle conversioni personalizzate per monitorare tutto quello che vuoi sul tuo sito.
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.