Creare e configurare il pixel di Facebook
Che senso ha spendere soldi ed energie nella creazione di una campagna su Instagram o su Facebook se poi non usi il pixel, e quindi ti togli la possibilità di vedere come è andata davvero?
Ogni volta che fai un’inserzione, Facebook si raccomanda: «usa il pixel!». Tu rimandi sempre: anche perché a dirla tutta non hai bene capito che cos’è.
Che problema risolve questa raccolta
Il problema del pixel è che tutti sappiamo che dovremmo usarlo, ma pochi tra noi lo usano veramente: quando si apre quella finestra che dice «installa manualmente il codice» il primo pensiero è «lo faccio la prossima volta, per ora va bene così». Ma la prossima volta non arriva mai.
Però che senso ha spendere soldi ed energie nella creazione di una campagna Facebook o Instagram se poi ti togli la possibilità di vedere come è andata davvero?
In questa raccolta ci sediamo insieme davanti al computer (beh, quasi) e ci occupiamo di fare amicizia con il pixel: capiamo che cos’è, lo creiamo, lo installiamo sul sito, vediamo dove si presenta, in pratica, quando crei un’inserzione.
Cosa impari se la guardi
È una raccolta pratica, concreta, che deriva da un grosso lavoro di semplificazione: ti diciamo solo quello che ti serve, perché alla fine della raccolta tu possa sentirti più competente e capace (e non sopraffatto).
In particolare imparerai: ad aprire un account pubblicitario; a creare il pixel, installarlo e vedere se funziona; a creare gli eventi usando il procedimento interattivo; a creare delle conversioni personalizzate per monitorare tutto quello che vuoi sul tuo sito.
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Prova Gratis 😎!
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.