È il momento giusto per creare il tuo video corso?
Tutte le fasi di progettazione: dalla verifica dell’idea alla decisione del prezzo
Negli ultimi due-tre anni hai pensato più volte di fare un video corso, ma non hai ancora iniziato. È perché sei pigro? È perché non hai tempo? Nessuna delle due: è perché non sai da dove iniziare per progettarlo. Ma niente paura, dopo aver guardato questa raccolta sarà tutto più chiaro.
Che problema risolve questa raccolta
Vuoi fare un video corso, secondo noi è una buonissima idea. Ma permettici di farti una domanda: ha senso fare questo corso? Dove «ha senso» vuol dire tante cose: hai scelto un buon argomento, hai materiale a sufficienza, i video sono il mezzo giusto? Queste sono solo alcune delle domande a cui rispondiamo in questa raccolta. O meglio: sono domande che ti facciamo e su cui ragioniamo insieme.
Perché se è vero che fare un video corso è una buona idea, è altrettanto vero che può trasformarsi in una pessima esecuzione. Quante volte hai visto qualcuno lanciare un video corso e poi fare un buco nell’acqua e quante volte hai avuto paura che succedesse anche a te la stessa cosa: lo progetti, lo produci, ci investi, lo lanci… e poi questo corso non se lo compra nessuno.
Che cosa impari se la guardi
Se guardi questa raccolta hai la possibilità di capire se è il momento giusto per dedicarti a questa impresa. Imparerai a progettare il tuo video corso nel dettaglio, seguendo una serie di passaggi che abbiamo provato in prima persona.
Con sei video e due risorse scaricabili parleremo di come individuare un bisogno e di come capire se c’è mercato per la tua idea. Affronteremo due questioni spinose: quanto materiale devi preparare prima di metterti a girare il corso e quali sono gli investimenti da fare? Infine toglieremo l’alone di mistero sui prezzi: come puoi impacchettare i materiali che hai prodotto e a quanto puoi venderli?
Buona progettazione!
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.