Come funzionano l’algoritmo e il feed di Instagram
Quali sono i parametri che governano il feed di Instagram, e perché i tuoi post vengono mostrati solo a una piccola percentuale di chi ti segue? Lo vediamo in questa raccolta, piena di dati reali e informazioni concrete.
In questa raccolta parliamo del feed di Instagram – cioè quello in cui compaiono le foto che pubblichi – e degli algoritmi che lo governano, che decidono chi vede cosa. Parliamo di cos’è l’engagement dalla prospettiva di una piccola attività, diciamo come come fare a capire se il tuo account Instagram sta andando bene o male – e diamo delle dritte a chi deve correggere il tiro.
Di cosa parla questa raccolta
Non c’è un criterio universale per misurare le interazioni né per dire quali risultati dovrebbe raggiungere un generico account su Instagram. Ma si possono fare una serie di cose per tracciare un insieme entro cui muoversi – così uno può darsi delle aspettative sensate.
Il problema più grande di chi gestisce un account business su Instagram è spesso che non sa come sta andando: i dati sono molti e non si capisce quali siano i più importanti. Di conseguenza non si sa cosa fare per migliorare. Questa raccolta serve a chi ha bisogno di dati con cui confrontarsi, di informazioni specifiche e reali sul funzionamento del feed di Instagram.
Parleremo di numeri medi, per capire cosa succede di norma dentro a Instagram a chi ha un account business. Parleremo di algoritmi e di come nutrirli: come fare cioè a dargli i contenuti che gli piacciono. Parleremo di esempi concreti e reali da cui prendere ispirazione.
Cosa impari se la guardi
Dopo aver guardato questa raccolta conoscerai:
- i numeri medi dell’engagement su Instagram
- quali sono i parametri in base ai quali gli algoritmi decidono chi vede cosa
- cosa devi fare se il tuo tasso di interazione è sotto la media
- come trovare i tuoi dati e quali sono le metriche importanti
- una serie di esempi a cui ispirarsi
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito a imparare!
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.