Tutto sull’Instagram feed
Primo: smettere di farsi le domande sbagliate. Secondo: iniziare a occuparsi di ciò che fa la differenza.
In questa raccolta parliamo del feed di Instagram – cioè quello in cui compaiono le foto che pubblichi – e degli algoritmi che lo governano, che decidono chi vede cosa. Parliamo di quanti follower bisogna avere, quanti hashtag bisogna usare, come si fa a farsi scoprire, di come scrivere una bio che funziona.
Di cosa parla questa raccolta
Questa raccolta nasce da una montagna di domande che abbiamo raccolto su Instagram: sono domande concrete (gli hashtag servono? Come farsi seguire dai clienti e non dai concorrenti?) a cui diamo risposte concrete.
Se la guardi rimetti le cose in prospettiva, smetti di perdere tempo con inutili distrazioni, ti rimetti sulla strada per fare pace con questo canale.
Cosa impari se la guardi
Dopo aver guardato questa raccolta conoscerai:
- la reale logica dietro agli algoritmi che governano il feed
- quanti follower bisogna avere
- quali contenuti ha senso pubblicare
- quali contenuti bisogna evitare
- quanti hashtag usare e come sceglierli
- come scrivere la bio
- chi seguire
- quanta attenzione dare all’estetica
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Prova Gratis 😎!
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.