Come funziona Reels di Instagram
Reels è qui per restare: ti conviene farci amicizia e imparare i suoi codici, perché sembrano video come gli altri, ma non lo sono affatto.
Il fatto che Reels abbia così tanto spazio dedicato a sé all’interno di Instagram lo rende un contenuto interessante, pieno di opportunità, adatto ad aprirsi a un nuovo pubblico. Prima di usarlo per pubblicare video a caso bisogna però capire come funziona esattamente.
Di cosa parla questa raccolta
Quando si parla di Reels ci sono due aspetti da considerare, uno pratico e uno strategico.
Il lato pratico: per certi versi Reels si può paragonare a uno strumento di video editing, perché offre la possibilità di creare delle clip e montarle insieme usando un ampio ventaglio di funzionalità. In questa raccolta vediamo passo passo come creare un video per Reels.
Il lato strategico: sono video, sì, ma ci si aspetta che vengano usati in un certo modo. In questa raccolta parliamo di linguaggi, di meme, di formati: perché non tutto ciò che è video si adatta a Reels, e bisogna capire come usarlo e come no.
Cosa impari se la guardi
Dopo aver guardato questa raccolta saprai:
- creare i Reels
- come inserire Reels all’interno del tuo piano editoriale
- quali sono le potenzialità di questo strumento
- individuare contenuti adatti a essere pubblicati su Reels
-
Non riesco a smettere di seguirlo e prendere appunti, approfondire, provare, seguire gli esercizi. Mi vergogno di aver pagato così poco e avere in cambio tantissimo.
Annarita Delli Compagni -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Lo trovo molto molto utile. Essendo del settore alcune cose le conoscevo già ma Guido le sistema e ti fa ragionare sotto nuovi punti di vista.
Francesca Cora Sollo
Inizia subito ad imparare
Abbonati a Guido per un mese o per un anno e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse.
Puoi annullare l'abbonamento con un click, quando vuoi.
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter
Ti mandiamo: due consigli di marketing ogni domenica, la newsletter del giovedì, i nuovi contenuti man mano che escono, gli sconti quando li facciamo.