fbpx

Calendario editoriale per blog

Una raccolta per imparare un metodo che potrai usare da ora in poi per aggiornare il tuo blog. Senza dubbi, senza ripensamenti, senza cancellare ciò che hai scritto per paura che sia ovvio, o inutile, o noioso.

In questa raccolta parla di e in particolare di

Sarà capitato anche a te: apri un blog, fai un piano, decidi ogni quanto e su cosa scrivere, parti felice e pieno di buoni propositi; poi l’entusiasmo cala e ti trovi a un punto morto: il tuo blog è in silenzio da settimane, e non riesci a capire come e quando aggiornarlo.

Che problema risolve questa raccolta

Per aggiornare un blog ci vuole tempo, è vero. Ma la maggior parte delle volte il problema non è questo: il problema è che non hai mai fatto un piano realistico, e quindi non sei mai riuscito ad eseguirlo. Fino ad ora hai avuto idee interessanti, ma ti è mancato un metodo per metterle in pratica.

Questa è la raccolta di video dove condividiamo con te un metodo che per noi ha sempre funzionato. Ci sono diversi passaggi da seguire: si parte dai dati per fare un calendario annuale, poi si passa alla stesura dei titoli su un calendario mensile, integrando il tuo desiderio di promozione con gli interessi dei tuoi lettori. Alla fine avrai tra le mani un piano ben fatto: non rimarrà che eseguirlo.

Cosa impari se la guardi

Questa raccolta mette insieme dati e intuizione: per seguirla ti servono un blog e un account di Google Analytics, e poi ti serve la tua creatività, la tua voglia di usare un blog per dire la tua. Usando tutti questi strumenti imparerai a capire cosa vogliono i tuoi lettori, a prevedere cosa funzionerà di più sul tuo blog; imparerai a rivolgerti a un pubblico interessato al tuo tema ma magari eterogeneo – perché ci sono i curiosi ma anche gli addetti ai lavori, ed è sensato rivolgersi a entrambi. Imparerai un metodo che potrai usare da ora in poi. Senza dubbi, senza ripensamenti, senza cancellare ciò che hai scritto per paura che sia ovvio, o inutile, o noioso.

  • Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!

    Alice Di Matteo Interior Designer
  • Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.

    Marianna Andolfi I sew so I don't kill people
  • Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito

    Laura Pani Magliaia

Prova Gratis 😎!

Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.

Restiamo in contatto!

Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?

Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.

Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy

Seguici sui socialz