Automazioni di Mailchimp
Metti il tuo account Mailchimp al lavoro per te: sarà come avere una bacchetta magica, senza la scocciatura di imparare le formule a memoria
Se hai una newsletter ti sarà capitato di avere momenti durante l’anno in cui non riesci a inviarla (non hai tempo, non hai idee, o entrambe le cose). Il rischio è quello di non farsi sentire per lunghi periodi, e di essere dimenticati dai propri lettori. Ma c’è un modo per tamponare: le automazioni di Mailchimp, che continuano a inviare le tue email anche quando tu non riesci a farlo.
Che problema risolve questa raccolta
Il problema con le automazioni di Mailchimp è che sono facili da usare, ma solo se sai come farlo. Sono uno strumento valido e potente, ma non particolarmente intuitivo, quindi il rischio è di perdersi, o farsi prendere dalla paura di sbagliare. L’altro problema è che le automazioni non si impostano da sole: bisogna metterci la testa, avere delle idee, capire che cosa dire, e solo dopo mettersi al lavoro sulla parte pratica. Non è una questione meramente tecnica, è anche un problema di creatività.
Ecco perché abbiamo girato questa raccolta: per darti degli esempi di automazioni da cui prendere spunto, e per dirti quali sono i passi da seguire per metterle in azione. Potrai copiare passo passo le automazioni mostrate durante i video, oppure modificare gli esempi per creare tutte le automazioni che vuoi: è più facile prendere confidenza con un mezzo se hai una guida che ti accompagna.
Cosa impari se la guardi
Forse pensi che le automazioni siano quelle che inviano le campagne RSS, o che inviano una mail in un dato giorno e ora – però no, le possibilità sono molto più interessanti di queste. Le automazioni sono quelle che inviano delle mail anche quando tu non ci sei, e che lo fanno al verificarsi di certe condizioni: ma quali email, impostate come, e a seconda di quali condizioni?
Se guardi questa raccolta saprai rispondere a queste tre domande, e a molte altre che non immaginavi di avere.
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Abbonati a Guido
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.