Aggiungere la musica e i suoni a un video
Scegliere la musica per i tuoi video è una decisione strategica: in questa raccolta impari a capire quale musica e suoni ti aiutano davvero a veicolare il messaggio che volevi.
Hai presente quando stai guardando un video e non capisci una parola perché la musica di sottofondo è troppo forte o parte la nona sinfonia di Beethoven mentre stai cercando di capire come funziona il regime ordinario? Ecco, siamo abbastanza sicurз che non è quello che vuoi che succeda con i tuoi video, e questa raccolta serve ad aiutarti a evitarlo.
Che problema risolve questa raccolta
Quello che vuoi è che le persone che guardano i tuoi video li guardino fino alla fine, senza cali di attenzione, trovandoli utili, interessanti e piacevoli, e per movimentare un po’ la situazione hai pensato di aggiungere una musica di sottofondo. Ma poi hai scoperto che non è così facile come sembrava. Quando metterla e quando no? A che volume? Quando si oltrepassa il sottile confine tra evitare la noia e distrarre? Vanno bene anche le musiche cantate? Ma soprattutto: c’entra qualcosa o no?
In questa raccolta abbiamo chiesto a Beatrice, che i video li fa di lavoro, ad aiutarti a superare la fase “metto una musica che mi piace come sottofondo di tutto il video perché ho visto che su YouTube fanno così”. Imparerai a rendere ancora più belli e professionali i tuoi video scegliendo musiche e suoni che siano un utile valore aggiunto e non un incongruente elemento di distrazione.
Qui troverai i criteri per capire quando usare la musica e quando no, quale usare dove e perché, un comodo elenco di fonti da cui reperire musica e suoni e tutte le informazioni di cui hai bisogno per non avere problemi con i diritti d’autore.
Cosa impari se la guardi
Dopo aver visto questo video saprai:
- scegliere la musica e i suoni giusti per lo stile del tuo video e per il messaggio che vuoi comunicare
- come cercare le tracce i suoni e dove trovarli
- come usarli: basta musica che si perde in sottofondo o sovrasta le tue parole
- non avere problemi con quella cosa del copyright
-
Raccontano il lavoro con semplicità e trasparenza. Ho deciso di iscrivermi alla loro piattaforma, i soldi meglio spesi quest'anno. Io sono completamente innamorata di qualsiasi contenuto che venga prodotto da loro: video corsi, post social, newsletter e podcast!
Alice Di Matteo -
Onestamente tra le cose più utili, chiare e ben fatte che mi sia mai capitato di leggere e utilizzare.
Marianna Andolfi -
Diretti, semplici, onesti. Penso i soldi meglio spesi ultimamente per seguire qualcuno che parlasse di comunicazione e marketing (ma non solo). Consigliatissima la loro newsletter ed il podcast, dove offrono sempre un punto di vista diverso dal solito
Laura Pani
Prova Gratis 😎!
Accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse, cancelli quando vuoi.
Restiamo in contatto!
Vuoi due consigli di Marketing ogni settimana?
Un'altra newsletter di marketing piena di consigli non richiesti? Sì. Ma questi sono consigli che funzionano. Lo sappiamo perché li abbiamo provati su di noi, per primi.