Raccolte
Tutti i nostri corsi di marketing online
L'ultima raccolta
Tutte le raccolte
Advertising
11-
Come si fa a non perdersi dentro questa strana bestia? Te lo diciamo in questa raccolta pratica e facile da seguire.
-
Prima di fare una pubblicità su Facebook o Instagram bisogna capire quali sono le tue intenzioni, chi sono le persone con cui vuoi parlare e quale messaggio vuoi trasmettere. Questa raccolta ti aiuta a farlo, con un workbook per raccogliere le idee e sei video che ti guidano all'interno del Business Manager.
-
Perché l'advertising non funziona più come prima, e cosa devi fare per continuare a mostrare le tue inserzioni ai tuoi potenziali clienti? Lo vediamo passo passo in questa raccolta.
-
Come si crea un’inserzione dinamica, quali risultati porta e quando ha senso usarla? Lo vediamo in questa raccolta.
-
Un momento che tutti aspettavamo: ora puoi creare e gestire la pubblicità su Instagram e Facebook da telefono o da tablet, e farlo bene.
-
Ecco come mostrare i tuoi contenuti organici a più persone, in modo da raggiungere i tuoi potenziali clienti.
-
Sarà come sedersi alla scrivania insieme e dire: guarda, noi le nostre campagne Instagram e Facebook per il Black Friday le impostiamo così, se vuoi copia da qui.
-
Fare retargeting è un modo di fare advertising che gira intorno a due domande. Cosa stanno già facendo i tuoi clienti? Cosa vorresti che facessero dopo?
-
Che senso ha spendere soldi ed energie nella creazione di una campagna su Instagram o su Facebook se poi non usi il pixel, e quindi ti togli la possibilità di vedere come è andata davvero?
-
Ecco come usare il business manager per fare una campagna – su Instagram o Facebook – per offrire uno sconto
-
Sarà come sedersi alla scrivania insieme e dire: guarda, noi le nostre campagne le impostiamo così, se vuoi copia da qui.
Business
9-
Perché i soldi scompaiono subito dopo essere entrati? C'è un buco nero? Una falla nel sistema?
-
Impara a prendere decisioni informate
-
Impariamo ad avere più padronanza del nostro tempo, goderci le pause e festeggiare i piccoli e grandi traguardi delle nostre giornate.
-
Non hai tempo per occuparti del tuo marketing? Liberalo partendo da qui.
-
Le pause non si devono nascondere né coprire sotto una montagna di contenuti già pronti. Vanno trasformate in momenti di comunicazione – ma una comunicazione che tenga conto della pausa stessa.
-
Quanti soldi ha senso destinare al tuo marketing annuale, e quanto ha senso spendere in ogni attività? Lo vediamo in questa raccolta, pensata per chi ama il marketing ma odia la matematica.
-
Vendersi bene non ha nulla a che vedere con la spavalderia. Ciò che serve è un metodo – e questo è il metodo che usiamo noi, perché per noi ha sempre funzionato.
-
Anche parlare in pubblico può essere un'azione di marketing, specialmente se sai sfruttare l'occasione: dì le cose che contano, presentati con sicurezza, dai al tuo pubblico qualcosa di memorabile da portare con sé.
-
Se ti è successo di avere problemi con i pagamenti te ne sarai accortǝ: intervenire è difficile, recuperare i soldi costa caro, e spesso non conviene farlo. Mettiti al riparo: impara un metodo per lavorare con più serenità, pensaci adesso, non quando sarà troppo tardi.
Contenuti
21-
I link vanno messi? L'orario migliore qual è? Esiste un formato di storia ideale? Ho letto che se pubblichi con il solstizio la reach si impenna.
-
Primo: smettere di farsi le domande sbagliate. Secondo: iniziare a occuparsi di ciò che fa la differenza.
-
È ancora possibile fare comunicazione sui social se non ci sono soldi da spendere per l'advertising? Secondo noi sì, ma a certe condizioni. Vediamo quali, in questa raccolta
-
Il video editing non serve solo a tagliare il cane dellǝ vicinǝ che abbaiava mentre giravi. Editando un video puoi fare un sacco di cose utili a centrare il punto più importante: dire quello che volevi dire, ma con più consapevolezza ed efficacia.
-
Luce naturale o artificiale? Quali luci comprare? E dopo averle comprate, come si usano? Le regole sono poche, ma se le sai e sai come applicarle avrai video di buona qualità anche se li giri col telefono.
-
Scegliere la musica per i tuoi video è una decisione strategica: in questa raccolta impari a capire quale musica e suoni ti aiutano davvero a veicolare il messaggio che volevi.
-
Impara a editare video brevi e semplici per i social, per il tuo ecommerce, per i video corsi o per l’advertising – e a farlo in modo professionale. In questa raccolta una video maker ti spiega come, passo passo, in modo approfondito.
-
Dalla scelta dei microfoni all'editing delle tracce audio, passando per la pubblicazione su iTunes e Spotify, fino ai risultati che puoi aspettarti realmente, questa raccolta ti guida passo passo alla creazione del tuo primo podcast.
-
Il problema non è che la tua voce è brutta: è che stai registrando l’audio in modo sbagliato. In questa raccolta vediamo come avere un audio professionale investendo il minimo possibile.
-
Abbiamo chiesto alla nostra video editor, Beatrice Surano, di sedersi davanti a un computer, aprire un programma di video editing e raccontarci per filo e per segno il suo metodo, i trucchi del mestiere, gli errori da evitare.
-
Una panoramica delle cose da fare – a livello editoriale e tattico – per rendere Instagram uno strumento di prevendita
-
Quando devi fare un video ti siedi davanti alla telecamera e improvvisamente ti senti un po’ stupido. Dove si guarda, come si fa a sembrare spontanei, e perché sembra che ci riescano tutti tranne te?
-
Essere in grado di individuare i problemi del tuo set prima di metterti a girare i video sarebbe una gran cosa, no? Ecco, in questa raccolta ti insegniamo a farlo.
-
Non basta accendere la telecamera e iniziare a parlare: un video corso deve essere prima di tutto pensato e poi scritto; in questa raccolta vediamo come.
-
Tutte le fasi di progettazione: dalla verifica dell’idea alla decisione del prezzo
-
Una raccolta per imparare un metodo che potrai usare da ora in poi per aggiornare il tuo blog. Senza dubbi, senza ripensamenti, senza cancellare ciò che hai scritto per paura che sia ovvio, o inutile, o noioso.
Ecommerce
2-
Costruire il proprio ecommerce da zero richiede molti soldi, attenzioni ed esperienza. Non sarebbe meglio dedicare tempo, denaro ed energie alle cose che contano davvero?
-
Un tutorial passo passo per attivare lo Shop se usi Shopify come piattaforma di ecommerce
Newsletter
14-
Mailerlite costa meno e funziona bene. Ci trasferiamo lì?
-
Come si progettano, quante ne servono, cosa scriverci dentro, come si usano, come farle se non hai un sito.
-
Usare Mailchimp per vendere un corso che va avanti da sé, anche mentre tu non ci lavori attivamente: non è un sogno, è una cosa che puoi fare da subito e senza particolari conoscenze tecniche.
-
Metti il tuo account Mailerlite al lavoro per te: sarà come avere una bacchetta magica, senza la scocciatura di imparare le formule a memoria
-
Avere un ecommerce e non fare email marketing è come avere un negozio con le vetrine coperte di carta di giornale. Ma sul serio fai?
-
Metti il tuo account Mailchimp al lavoro per te: sarà come avere una bacchetta magica, senza la scocciatura di imparare le formule a memoria
-
Il punto di fare email marketing non è mandare le stesse email a tutti gli iscritti senza fare distinzioni. In questa raccolta vediamo come segmentare la lista e mandare le email giuste alle persone giuste usando Mailchimp.
-
Una raccolta in cui trovi tutte le informazioni essenziali per iniziare con basi solide, senza perdere tempo in tentativi ed errori.
-
Si parte tutti gasati e pieni di buoni propositi, poi dopo un po' le idee iniziano a scarseggiare, l'entusiasmo svanisce, e si iniziano a bucare le scadenze. Come se ne esce? Ne parliamo in questa raccolta piena di esempi e consigli.
-
Il punto di fare email marketing non è mandare le stesse email a tutti gli iscritti senza fare distinzioni. In questa raccolta vediamo come segmentare la lista e mandare le email giuste alle persone giuste usando Mailerlite.
-
Per chi vuole passare a Mailerlite o per chi inizia da zero: una serie di tutorial passo passo che ti insegnano a fare le cose davvero importanti per gestire una mailing list con Mailerlite.
-
Hanno comprato da te per la prima volta, non perdere l'attimo! Fagli venire voglia di tornare
-
Ecco come usare Mailchimp per mandare newsletter e fare email marketing. Una raccolta che serve sia a chi vuole iniziare e parte da zero sia a chi usa Mailchimp da un po’ ma vuole imparare a usarlo meglio.
-
Riunire intorno a te persone che amano ricevere le tue email è possibile. Bisogna darsi delle regole chiare, non avere paura di tagliare i rami secchi, saper conquistare e coccolare. Ti sembra una relazione sentimentale? In effetti lo è.
Sito
11-
Hai presente la pagina «chi sono» del tuo sito? Sì, quella che hai scritto con la mano sinistra in un ritaglio di tempo. Bene, è ora di metterla al lavoro per te: farà capire a tutti che sei il meglio che c'è sulla piazza.
-
Basta vaghezza, informazioni incomplete, dubbi irrisolti; basta anche alle trappole, ai trampolini e agli imbuti. Una sales page che funziona si fa così.
-
Lo sappiamo bene: scegliere i font e i colori è più divertente rispetto a definire messaggio, priorità e compagnia bella. Ma nessuno sceglierebbe le tende per una casa che non ha le fondamenta, giusto?
-
Assicurati che ogni parte del tuo sito sia coerente con il tuo messaggio, con la tua offerta e con il tuo posizionamento: altrimenti a cosa ti serve averlo online?
-
Entra nei dettagli dell'analisi del tuo sito: imposta gli obiettivi, misura le conversioni, osserva il comportamento dei tuoi visitatori. Google Analytics è pieno di dati: noi ti guideremo solo tra quelli che ti servono.
-
Poca magia, tanto buon senso. Una raccolta sulla SEO per chi di SEO non si è mai occupato, ma vorrebbe iniziare a farlo.
-
Smetti di provare plugin che non funzionano e che magari ti rompono il sito: usa questa lista di plugin affidabili, con tanto di tutorial per impostarli bene, e vai sereno.
-
Hai presente quelle ricerche sconclusionate in cui scarichi mille temi e finisci per non usarne nessuno? Ecco, sono finite: da ora in poi hai le nostre dritte.
-
Il tuo sito può essere più piacevole da usare: è più facile di come pensi, non devi rifarlo daccapo e non ci vogliono investimenti stellari. Tu ci guadagnerai, i tuoi clienti ti ringrazieranno.
-
Sei sicuro di avere bisogno di un sito tuo, sviluppato apposta per te? Prima di spendere, fermati a pensare: magari c'è un'alternativa che costa meno e che funziona alla perfezione.
-
Aprire un blog su WordPress è un attimo, ma imparare a usare bene WordPress per fare diventare il tuo blog uno strumento di marketing no, è complesso, bisogna sapere dove mettere le mani e soprattutto avere le idee molto chiare. La buona notizia è che non devi farlo da solǝ: ti aiutiamo noi.
Strategia
15-
È un lungo procedimento: qui trovi gli ingredienti che servono.
-
Realismo, concretezza, misurabilità: ecco le tre parole che devono guidare il tuo calendario marketing. Se non riesci a farlo da solo, ti aiutiamo noi.
-
Trovare una risposta a questa domanda può essere molto costoso e difficile. Prendiamoci un momento per rivedere insieme le basi: magari la risposta sta proprio lì.
-
È uno di quegli strumenti che hai senza sapere di averlo. È il momento di scoprirlo e prendersene cura.
-
Non devi per forza perderci: se impari a farli per bene, gli sconti diventeranno i tuoi migliori amici.
-
Il momento giusto per vendere qualcosa arriva prima di quanto pensi
-
Quattro attività diverse con quattro target diversi fanno la mappa dell'empatia per quattro scopi diversi: ecco una raccolta con esempi e applicazioni pratiche da cui trarre spunto
-
Spesso i prodotti gratuiti vengono affrontati con leggerezza, creati con disattenzione, ed è un gran peccato: sono i prodotti che raggiungono i tuoi potenziali clienti, in massa, per fargli venire voglia di comprare. Curarli bene non è un'opzione: è un dovere.
-
Più raccogliere dati diventa facile, più leggerli e ricavarci informazioni utili diventa difficile. Ti proponiamo di smettere di andare a caso: impara a fare ricerca, basta ai sondaggi inutili. Prendi buone decisioni, senza ripensamenti.
-
Un buon lancio è composto da una serie di fasi: c'è un lungo allenamento, il riscaldamento finale e poi la partenza. Prepararsi bene richiede tempo e risorse. Il primo devi metterlo tu, alle seconde pensiamo noi
-
È come un gioco di ruolo: prova a vedere il mondo come lo vedono i tuoi potenziali clienti, mettiti nei loro panni, chiediti cosa sentono e cosa vedono intorno a sé. Chiediti perché non hanno ancora comprato, capisci cosa devi fare per convincerli.
Non sai da dove cominciare?
-
È come un gioco di ruolo: prova a vedere il mondo come lo vedono i tuoi potenziali clienti, mettiti nei loro panni, chiediti cosa sentono e cosa vedono intorno a sé. Chiediti perché non hanno ancora comprato, capisci cosa devi fare per convincerli.
-
Quattro attività diverse con quattro target diversi fanno la mappa dell'empatia per quattro scopi diversi: ecco una raccolta con esempi e applicazioni pratiche da cui trarre spunto
-
Realismo, concretezza, misurabilità: ecco le tre parole che devono guidare il tuo calendario marketing. Se non riesci a farlo da solo, ti aiutiamo noi.
-
Il momento giusto per vendere qualcosa arriva prima di quanto pensi
-
Un buon lancio è composto da una serie di fasi: c'è un lungo allenamento, il riscaldamento finale e poi la partenza. Prepararsi bene richiede tempo e risorse. Il primo devi metterlo tu, alle seconde pensiamo noi