Contenuti
-
Primo: smettere di farsi le domande sbagliate. Secondo: iniziare a occuparsi di ciò che fa la differenza.
-
È ancora possibile fare comunicazione sui social se non ci sono soldi da spendere per l'advertising? Secondo noi sì, ma a certe condizioni. Vediamo quali, in questa raccolta
-
Il video editing non serve solo a tagliare il cane dellǝ vicinǝ che abbaiava mentre giravi. Editando un video puoi fare un sacco di cose utili a centrare il punto più importante: dire quello che volevi dire, ma con più consapevolezza ed efficacia.
-
Luce naturale o artificiale? Quali luci comprare? E dopo averle comprate, come si usano? Le regole sono poche, ma se le sai e sai come applicarle avrai video di buona qualità anche se li giri col telefono.
-
Scegliere la musica per i tuoi video è una decisione strategica: in questa raccolta impari a capire quale musica e suoni ti aiutano davvero a veicolare il messaggio che volevi.
-
Le buone pratiche + esempi concreti per imparare a rispondere a recensioni sia positive sia negative
-
Impara a editare video brevi e semplici per i social, per il tuo ecommerce, per i video corsi o per l’advertising – e a farlo in modo professionale. In questa raccolta una video maker ti spiega come, passo passo, in modo approfondito.
-
Ma le stories di Instagram servono? Che risultati possiamo aspettarci? Cosa bisogna fare e cosa evitare? In questa raccolta rispondiamo a queste domande – e lo facciamo partendo dai dati.
-
Le cose da sapere, i profili da seguire, i consigli su cosa funziona e cosa fa ridere: così sapete cosa guardare mentre siete in coda al supermercato.
-
Dalla scelta dei microfoni all'editing delle tracce audio, passando per la pubblicazione su iTunes e Spotify, fino ai risultati che puoi aspettarti realmente, questa raccolta ti guida passo passo alla creazione del tuo primo podcast.
-
In cui parliamo di tutto ciò che c'è da sapere: dalla scelta dell'argomento da trattare a quella delle luci per illuminare il set
-
Il problema non è che la tua voce è brutta: è che stai registrando l’audio in modo sbagliato. In questa raccolta vediamo come avere un audio professionale investendo il minimo possibile.
-
Ti senti bollito e l'unica cosa che hai voglia di fare è infilare un paio di ciabatte e metterti a guardare passare le nuvole? Anche noi. Quando poi ti senti pronto ecco una lista di cose da guardare, leggere e ascoltare per ripartire.
-
Abbiamo chiesto alla nostra video editor, Beatrice Surano, di sedersi davanti a un computer, aprire un programma di video editing e raccontarci per filo e per segno il suo metodo, i trucchi del mestiere, gli errori da evitare.
-
Una panoramica delle cose da fare – a livello editoriale e tattico – per rendere Instagram uno strumento di prevendita
-
È una questione di attrezzatura, ma solo in minima parte: ecco i ragionamenti che abbiamo fatto prima di capire, finalmente, come fare un vlog.
-
Quando devi fare un video ti siedi davanti alla telecamera e improvvisamente ti senti un po’ stupido. Dove si guarda, come si fa a sembrare spontanei, e perché sembra che ci riescano tutti tranne te?
-
Stampala e tienila con te mentre costruisci il set: così non ti fai prendere dalla fretta.
-
Nella raccolta "Set facili per video corsi" creiamo tre tipi di set diversi. Per capire meglio come sono fatti – e per riprodurli – usa queste piantine che te li mostrano dall'alto (così vedi esattamente la posizione della fotocamera, delle luci e del soggetto).
-
Tutto quello che abbiamo imparato su come pubblicare un podcast: dove pubblicarlo, come ottenere il feed RSS, quali sono le informazioni importanti, come pubblicare su iTunes e su Spotify
-
Come scegliere un tema, dove trovare la musica, che programmi usare per editarlo. Insomma: come progettare un podcast, secondo noi.
-
Essere in grado di individuare i problemi del tuo set prima di metterti a girare i video sarebbe una gran cosa, no? Ecco, in questa raccolta ti insegniamo a farlo.
-
Non basta accendere la telecamera e iniziare a parlare: un video corso deve essere prima di tutto pensato e poi scritto; in questa raccolta vediamo come.
-
Un video corso va scritto. Tutto, indice compreso.
-
Se c'è un passaggio che non devi saltare, è questo.
-
Tutte le fasi di progettazione: dalla verifica dell’idea alla decisione del prezzo
-
Ecco una lista di domande per guidarti nella creazione del format del tuo video corso.
-
Non una lista della spesa, ma quello di cui abbiamo bisogno noi.
-
Una tabella riassuntiva da usare ogni volta che programmi i tuoi post.
-
Cosa scrivere sul blog? Ecco un esempio da cui prendere spunto.
-
Una serie di esercizi per imparare un metodo da usare per aggiornare il tuo blog.
-
Una raccolta per imparare un metodo che potrai usare da ora in poi per aggiornare il tuo blog. Senza dubbi, senza ripensamenti, senza cancellare ciò che hai scritto per paura che sia ovvio, o inutile, o noioso.