Cookies
Quali usiamo, per fare cosa e cosa succede se non li accetti
Indice
Chi è che sta dietro a questa cosa dei cookies
Da dire con tono enfatico, quasi un po’ olimpico: il titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito conguido.it è Figo Snc, con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II 108, 10121 Torino, partita IVA e codice fiscale 11712340014, REA TO-1234755. In pratica siamo noi due: Enrica Crivello e Ivan Rachieli, che abbiamo messo in piedi e mandiamo avanti Guido dal 2016, quando era uno dei prodotti in vendita sul sito di Enrica.
Per tutti i servizi terzi su cui non abbiamo il controllo diretto invece fai riferimento alle loro politiche di gestione della privacy e dei cookies che trovi linkate nelle varie sezioni di questa cookie policy.
Questa cookie policy non sta in piedi senza la nostra privacy policy. Se hai dubbi o vuoi avere un quadro completo della situazione leggi anche quella.
Se c’è qualcosa che non hai capito o in generale per qualsiasi cosa ti passa per la testa scrivi un’email a ciao@conguido.it: ti risponderemo noi oppure Audra Bertolone, la nostra assistente che si occupa della fatturazione e del servizio clienti e che legge per prima le email che arrivano a quell’indirizzo.
Questa cookie policy ha una licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Significa che puoi usarla del tutto o in parte – anche su siti commerciali come questo – se consenti di condividerla a tua volta nello stesso modo.
Che cosa sono
In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni servizi usano per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio i cookies si possono usare per salvare i prodotti che hai nel carrello mentre fai compere online oppure per tenerti loggato su un sito anche se lo chiudi e poi torni dopo un po’.
I cookies vengono salvati sul browser che stai usando in quel preciso momento per navigare: quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non alla persona che lo sta usando in quel momento. Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Come funziona il blocco dei cookies sul sito
In questo momento blocchiamo i cookies usando un plugin di WordPress che si chiama Ginger Cookie. Devi accettare i cookies in modo esplicito, cliccando dove dice «Accetto i cookies». Se clicchi fuori dal banner o scorri la pagina non succede che li accetti comunque: devi poprio cliccare su quel pulsante lì.
Questo plugin ci permette di farti accettare o non accettare tutti i cookies in blocco, prendere o lasciare: che non è un granché, bisogna dire. Stiamo cercando una soluzione che ci permetta di farti accettare i cookies che vuoi e rifiutare quelli che non vuoi senza fare uscire di testa te e noi. Appena la troviamo cambiamo sistema.
I cookies che si ricordano che sei loggato nel sito
Il nostro sito è fatto usando WordPress – qui c’è la sua privacy policy. WordPress per funzionare usa un po’ di cookies. Alcuni non ti riguardano e riguardano solo noi che abbiamo accesso al backend. Altri ti riguardano perché sono quelli che se sei abbonato a Guido si ricordano se sei loggato nel sito oppure no.
Cosa succede se non accetto i cookies?
Che devi fare login a mano tutte le volte che vuoi usare Guido.
I cookies che si ricordano cos'hai messo nel carrello
Per gestire il negozio usiamo WooCommerce – qui c’è la sua privacy policy – un’estensione di WordPress che serve a creare un ecommerce. Anche WooCommerce per funzionare usa alcuni cookies. Questi cookies servono a WooCommerce a ricordarsi che cosa hai messo nel carrello e a mostrartelo se te ne vai e poi riapri il sito qualche giorno dopo.
Cosa succede se non accetto i cookies?
Che se metti qualcosa nel carrello e poi te ne vai quando torni trovi il carrello vuoto.
I cookies che ci aiutano a capire cosa fai quando sei sul sito
Come abbiamo scritto nella privacy policy usiamo Google Analytics – qui ci sono le informazioni sulla privacy e la protezione dei dati personali – per sapere chi visita il sito, cosa guarda e da dove arriva. Se vuoi sapere con precisione quali funzionalità di Google Analytics usiamo e quali no, quali informazioni raccogliamo e quali no leggi la nostra privacy policy. Se invece vuoi imparare a usare Google Analytics per leggere i dati di traffico del tuo sito puoi iniziare da questa Raccolta curata da Valentina Turchetti.
Cosa succede se non accetto i cookies?
Che non ci arrivano i tuoi dati di traffico. Ma per noi va bene lo stesso ❤️
I cookies di Facebook
Come abbiamo scritto nella privacy Policy usiamo il pixel di Facebook – qui c’è la cookie policy di Facebook – per tracciare i risultati delle campagne pubblicitarie che facciamo su Facebook. Se vuoi sapere con precisione quali informazioni personali raccogliamo con il pixel di Facebook facciamo che dirtelo qui: nessuna. Però teniamo traccia di quello che fai quando arrivi sul nostro sito partendo da Facebook, quello sì. Se invece vuoi imparare a usare il pixel di Facebook puoi iniziare da questa Raccolta.
Cosa succede se non accetto i cookies?
Che non usiamo il pixel di Facebook per fare quello che ci dobbiamo fare. Però mica è un problema, chiaro ❤️
I cookies di tutti gli altri
Un sacco di servizi usano i cookies per funzionare. Sul nostro sito probabilmente proveranno a usare i cookies YouTube – qui le sue indicazioni sulla privacy – e Vimeo – qui la sua privacy policy –, i due servizi che usiamo per embeddare i video.
Cosa succede se non accetto i cookies?
Potresti non vedere i video o potrebbero non funzionare come ti aspetti. Visto che Guido è una libreria di risorse soprattutto video questo in effetti potrebbe essere un problema.