fbpx

💜 Fino al 30/11
-30% sugli abbonamenti!
Codice GUIDAMI al checkout

Abbonati Adesso

Condizioni generali di vendita

Abbiamo scritto queste condizioni perché fossero il più chiare possibili. Se hai dei dubbi scrivici: ciao@conguido.it

1. Cosa regolano queste condizioni di vendita

1.1 Queste condizioni generali di vendita regolano il rapporto tra Figo Snc di Crivello Enrica e Rachieli Ivan (d’ora in avanti Figo Snc) – con sede legale in corso Vittorio Emanuele II 108, 10121, Torino, partita Iva 11712340014, recapito: ciao@conguido.it titolare del sito conguido.it (sito) –  e la persona (cliente) che acquista il servizio in abbonamento chiamato Guido (Guido) presente su questo stesso sito .

2. Le caratteristiche ed i contenuti di Guido

2.1 Sul sito sono indicati le caratteristiche di Guido e i requisiti hardware o software necessari perché il cliente possa usufruire del servizio. Il cliente si impegna a leggere attentamente tutte queste informazioni.

2.2 L’elenco dei contenuti già presenti – rilasciati secondo un ordine cronologico – è consultabile nella pagina Raccolte al momento dell’acquisto.

2.3 Per tutto il tempo in cui Figo Snc continuerà a offrire il servizio i contenuti verranno aggiornati, espansi, migliorati. I contenuti potranno anche essere sostituiti, sospesi o rimossi – parzialmente o interamente – oppure modificati in parte o del tutto, sempre allo scopo di migliorare il servizio offerto. Tutti questi cambiamenti saranno notificati al cliente con comunicazione diretta.

3. Chi può acquistare Guido

3.1 L’acquisto di Guido è consentito alle persone giuridiche e alle persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni di età. In fase di acquisto dei prodotti il cliente è tenuto a fornire a dati veritieri, corretti, completi e aggiornati.

4. Come e quando si conclude il contratto di vendita

4.1 Il cliente che intende acquistare Guido:

a. seleziona il servizio che intende acquistare e lo inserisce nel carrello;
b. accede alla pagina riassuntiva in cui è indicato il servizio scelto con il relativo prezzo;
c. inserisce nel form i dati identificativi richiesti;
d. invia l’ordine tramite l’apposito pulsante;
e. paga la somma corrispondente al prezzo di Guido tramite Stripe.

4.2 Il contratto tra Figo Snc ed il cliente si intende concluso nel momento in cui il cliente invia l’ordine di pagamento del servizio e tale ordine è andato a buon fine.

4.3 Con il pagamento della somma il cliente  accetta espressamente di eseguire il contratto stipulato con Figo Snc e accetta espressamente di perdere il diritto di recesso, secondo quanto è previsto dall’art. 59, lettera o) del Codice del Consumo (d.lgs. N.206/2005) e salvo quanto previsto dalla clausola n. 4 (Durata del servizio e rinnovo dell’abbonamento).

4.4 Dopo aver pagato il cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica da lui indicato un’email di conferma dell’acquisto del servizio, ed una mail contenente le credenziali per accedere a Guido. Il cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti in questa email e a comunicare immediatamente a Figo Snc eventuali correzioni.

5. Durata del servizio e rinnovo dell’abbonamento

5.1 Guido è un servizio in abbonamento: il cliente ha accesso a tutti i contenuti del servizio per un periodo equivalente alla durata dell’abbonamento acquistato.

Il cliente che ha sottoscritto l’abbonamento annuale ha diritto di accedere ai contenuti per un anno a partire dalla data in cui riceve la mail di conferma di acquisto del servizio.

Il cliente che ha sottoscritto l’abbonamento mensile ha diritto di accedere ai contenuti per un mese (30 gg) a partire dalla data di in cui riceve la mail di conferma di acquisto del servizio.

5.2 Sia l’abbonamento mensile che quello annuale si rinnovano automaticamente alla scadenza per un periodo di tempo pari a alla durata dell’abbonamento acquistato inizialmente, salvo disdetta che ciascuna parte potrà comunicare all’altra almeno un giorno prima della relativa scadenza.

5.3 Il cliente può disdire l’abbonamento inviando una mail a ciao@conguido.it oppure attraverso l’area utente presente sul sito.

5.4 In caso di disdetta il cliente avrà comunque accesso a Guido fino alla scadenza originaria dell’abbonamento. In caso di disdetta il cliente non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso. In caso di rinnovo automatico Figo Snc addebiterà il prezzo dell’abbonamento tramite Stripe.

5.5 Se il cliente intende cambiare il proprio abbonamento da mensile ad annuale, l’importo relativo all’abbonamento annuale verrà addebitato al momento del pagamento e l’abbonamento annuale verrà attivato dal giorno successivo alla scadenza di quello mensile.

6. Uso dell’account

6.1 Il cliente può accedere al servizio utilizzando le credenziali che riceve via e-mail al momento dell’acquisto.

6.2 L’account con il quale il cliente accede al servizio è personale e non può essere usato da terzi né trasferito a terzi. Il cliente è responsabile dell’uso del proprio account e dovrà notificare immediatamente a Figo Snc ogni abuso o accesso non autorizzato al proprio account.

6.3 In caso di violazione di questa clausola Figo Snc cancellerà l’ account del cliente che, quindi, non potrà più accedere al servizio acquistato e non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso.

7. I prezzi del servizio

7.1 Abbonamento mensile: 25€ + Iva per un prezzo complessivo di 30,50€. Abbonamento annuale: 250€ + Iva per un prezzo complessivo di 305€.

7.2 Il cliente potrebbe avere a disposizione un coupon di sconto, con un codice da inserire al momento del pagamento. In tal caso il prezzo varierà in base alla percentuale di sconto del coupon.

7.3 L’abbonamento – mensile e annuale – si rinnova in maniera automatica alla sua scadenza, salvo quanto previsto dalla clausola n. 5 (Durata del servizio e rinnovo dell’abbonamento).

8. Come pagare il servizio

8.1 Il cliente può pagare il servizio tramite Stripe. L’effettivo addebito dell’importo avverrà al momento dell’inoltro dell’ordine da parte del cliente.

8.2 Nel caso in cui al momento del rinnovo dell’abbonamento dovessero risultare indisponibili le relative somme Figo Snc provvederà a sospende l’account del cliente. Non sarà ammessa in merito alcuna eccezione o contestazione da parte del cliente.

8.3 Stripe è il soggetti responsabile per eventuali disservizi relativi allo strumento di pagamento.

9. Il diritto di recesso

9.1 Il cliente non ha diritto di recesso, di conseguenza non ha diritto al rimborso di quanto da lui pagato, salvo quanto previsto dalla clausola n. 4 (Durata del servizio e rinnovo dell’abbonamento).

9.2 Il diritto di recesso – ed al conseguente rimborso– è escluso anche se il cliente è qualificabile come un consumatore, definito dall’art. 3 del Codice del consumo come «la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta».

9.3 L’esclusione del diritto di recesso è prevista dall’art. 59 del Codice del consumo in caso di fornitura di contenuti digitali mediante supporti non materiali.

10. Il diritto d'autore

10.1 Figo Snc è proprietaria in via esclusiva e riservata di tutti i contenuti relativi a Guido, salvo sia diversamente indicato.

10.2 Il cliente può consultare questi contenuti soltanto per uso informativo e formativo personale. Ogni uso diverso dovrà essere espressamente autorizzato da Figo Snc. Il cliente non può copiare, in modo neppure parziale, tali materiali, né riprodurli, comunicarli a terzi o diffonderli.

10.3 Se il cliente intende citare qualsiasi tipo di contenuto di Guido deve chiedere l’autorizzazione a Figo Snc inviando una mail a ciao@conguido.it

10.4 In caso di violazione di questa clausola Figo Snc cancellerà l’account del cliente che, quindi, non potrà più accedere al servizio acquistato e non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso.

11. Le responsabilità

11.1 Figo Snc non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui il cliente non riesca a usufruire del corso.

11.2 Figo Snc non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni indicate sul sito.

12. La legge applicabile e il foro competente

Queste condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana.

12.1 Se il cliente è un consumatore

Ogni controversia relativa a queste condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del cliente.

12.2 Se il cliente non è un consumatore

Ogni controversia relativa a queste condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del foro di Torino.