fbpx
Stagione
3
Episodio
2

In questo episodio

Perché qualcuno ce la fa e qualcuno no

Sdeng, sdeng, sdeng

Pubblicato il 14 Novembre 2022

Una domanda sensatissima, una domanda insopportabile, una domanda che marzullianamente si fa una domanda e poi si dà una risposta: eh, ma dipende da cosa significa, farcela. Noi di sicuro non ce la facciamo, quindi ormai senza freni rispondiamo in due puntate, come gli scrittori di saghe fantasy: questa è la prima, e la risposta non è «dipende», anzi: ha un sinistro suono metallico.

Tutti gli episodi

Stagione 3

  1. Quando lo ordini su wish 😎 Quando ti arriva a casa 🙃
  2. Bisogna fare il Black Friday?
  3. Perché qualcuno ce la fa e qualcuno no
  4. Cosa vuol dire «farcela»?
  5. Come distinguersi dalla concorrenza
  6. Voglio licenziarmi e aprire Partita IVA
  7. Stavo imboccando suo figlio durante una riunione?

Commenti 8

Commenta
  • La risposta di Claudia è spiazzante e apre mille altre domande.
    Super complessa questa puntata, come del resto lo è il tema e ho apprezzato tantissimo i diversi punti di vista dal quale si può approcciare la questione.
    E personalmente penso che la maggior parte delle persone ce la faccia facendosi un gran mazzo, con cadute e ripartenze.
    Non vedo l’ora di ascoltare il seguito.

  • Tra il “non ce la puoi fare” e il “ce la devi fare per forza” c’è la salute mentale.
    E, da genitore, ‘sta cosa la vivo con non poca ansia.

  • La mia definizione di “martellare”, quella che per anni ho condiviso con il mio socio è: essere ossessionati. Quelli che ce la fanno, secondo me, martellando in questo senso… non vedono che quel progetto, sono “chiusi” nell’idea di fare il massimo, di diventare i più bravi, dormono sul pavimento e si alzano di notte per mettere nero su bianco le idee rimuginate… Sono pazzi per quella cosa lì. Io non credo tanto nelle altre scuse, perché fortune, reti e soldi di famiglia sprecati ne conosciamo tutti. Credo che quelli che riescono, ci siano dentro fino alle orecchie e non prendano il fiato mai. Mi spiace, sembra commento ansia, però non conosco nessuno che possa dire ok io sono arrivato e che non abbia l’agenda piena anche di notte… Bel podcast. Grazie :)

  • Mi avete fatto pensare al mio amico Nando che rientra benissimo nella casella: ce la fa perché non ha nessun motivo per non farcela. Vive di rendita mentre alleva piante e gatti. Va a cena fuori una volta a settimana. Aperitivi quanto basta. Guarda le storie dei suoi contatti su WhatsApp (così ho scoperto che anche WhatsApp è un mondo che si evolve) perché richiede meno impegno. Per il resto non gli interessa farcela perché in un certo senso ce la fa benissimo così 🙌

  • Forse una delle mie preferite!

    P.s spero ne arrivi una in cui si affronta il tema del perché alcuni sentono di volercela fare e altri vivono felici anche senza desiderarlo

  • Una puntata che ho ascoltato con grande interesse e che mi ha offerto molti spunti di riflessione sulle mie motivazioni e i miei talenti che, seppure io sia in grado di riconoscere, non bastano per riuscire a farcela.
    Una delle cause è, forse, la paura inconscia di “dare fastidio a qualcuno”, che scritta così sembra tanto assurda ma è vera.
    C’è da lavorarci, insomma.
    Vi ringrazio, quindi, per i vostri contenuti sempre preziosi: ormai siete il mio appuntamento più atteso della settimana.

  • Finalmente sono riuscita ad ascoltare questa puntata, affianco a mia figlia che dorme con la febbre alta. Mi ha molto colpito l’intervento della psicoterapeuta che in fondo ci dice quanto conti ed influenzi il nostro imprinting familiare e sociale. La convinzione che ognuno ha, più o meno forte, dentro di se di riuscire a farcela è la chiave di tutto, insieme a “martellare”! Ho iniziato tutto 1 anno e mezzo fa, durante il lock down, in un periodo cupo e triste, in cui non si poteva uscire e creare e proprio in quel periodo, ho trovato la forza di far uscire le mie idee e il mio coraggio, per comunicare a tutti, a me per prima, che “IL BICCHIERE è MEZZO PIENO”, quindi, IL FARCELA dipenderà sempre dalla convinzione che abbiamo di noi rispetto al nostro progetto, rispetto alla visione che abbiamo e che vogliamo comunicare. Grazie ragazzi, perchè mi date spunti per riflettere e costruire!

  • Chi disse: “Preferisco avere fortuna che talento”, percepì l’essenza della vita

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *