Il blog di Guido
L'archivio con tutti i post
-
Black Friday & Holiday Season 2022: consigli e idee di marketing
Cose da fare, consigli e idee di marketing per non bucare la promozione più importante dell’anno e un PDF da scaricare con calendario, checklist e esercizi.
-
Cos’è il Business Manager di Facebook?
Che cos’è il Pixel di Facebook? Qual è la differenza tra copertura e impression? Esiste ancora il retargeting? In questo glossario prendiamo le parole dell'advertising e le spieghiamo in modo semplice, per capire dalle basi come funziona la pubblicità su Instagram e Facebook.
-
Ha senso fare pubblicità su Instagram e Facebook per una piccola attività?
Quel pulsante «Promuovi» lo devi lasciare stare.
-
Regime forfettario, ritenuta d’acconto e altre frivolezze
No, non puoi vendere su Etsy senza partita IVA, e altri segreti del fisco italiano finalmente svelati.
-
Prima di Instagram viene il Business Plan
Non è vero che «se vuoi puoi»: puoi se, tolti i soldi che escono da quelli che entrano, alla fine del mese te ne rimangono abbastanza per camparci. Il Business Plan serve a capire se i conti tornano.
-
Advertising post iOS14: cosa cambia per chi fa pubblicità su Instagram e Facebook
-
Perché le pubblicità di Facebook e Instagram nel 2021 non funzionano più?
È un enorme problema che c'entra con Apple iOS14, ma anche con il modo in cui Facebook ha gestito la nostra privacy fino ad oggi.
-
Cos’è e come si usa Tik Tok
Le cose da sapere, i profili da seguire, i consigli su cosa funziona e cosa fa ridere: così sapete cosa guardare mentre siete in coda al supermercato.
-
Perché i clienti non comprano
Dice: i clienti non comprano, aiuto, come faccio, sono disperato. D'accordo, d'accordo: ma prima l'hanno fatto il percorzo oppure no?
-
Perché gli altri vendono più di me?
Sarà un problema di prodotto, sarà colpa della comunicazione? Sarà che è un'impressione sbagliata? Parliamone.
-
Vendere corsi online gratis
Un post per chi è agli inizi, per chi non vuole o non può spendere, per chi vuole testare i corsi online – iniziando con il minor grado di sbatti possibile.
-
Vendere online gratis senza ecommerce con la vetrina Facebook
La vetrina su Facebook mette in mostra i prodotti e gli affianca un prezzo e una descrizione. È un'ottima soluzione per chi vuole vendere online, ma senza investire.
-
Come aprire un ecommerce da zero usando Shopify
Quanto costa un ecommerce? Che corriere scegliere? Come creare rapidamente un negozio online? Ecco la risposta a queste e altre domande.
-
Vendere online: cosa vogliono i clienti?
Vogliono essere capiti. Vogliono trovare un negozio che fa per loro, che parla la loro stessa lingua e non solo vende proprio le cose che stavano cercando, ma addirittura anticipa i loro bisogni.
-
Trend del marketing 2020
Non sai più dove sbattere la testa? Ecco qui i nostri trend del marketing 2020, per sentirti giovane ed essere sempre al passo coi tempi. LOL
-
Dieci cose che abbiamo imparato vendendo corsi online
Pensavi di mettere fuori un po’ di corsi online e smettere di lavorare mentre sorseggi un Mojito e te ne stai a guardare i soldi che entrano perché «tanto quelli poi praticamente si vendono da soli»? Ripensaci.
-
Il giorno in cui abbiamo capito che il nostro metodo non funzionava più
Alle 20:30 del 29 luglio 2019 abbiamo preso una decisione che sembra simile a quelle fatte fino a quel momento, ma che è diversa: delegare un lavoro non è come delegare il tuo lavoro.
-
Come creare un corso online
In cui parliamo di tutto ciò che c'è da sapere: dalla scelta dell'argomento da trattare a quella delle luci per illuminare il set
-
Cosa vuol dire upsell e cross sell? Esempi per vendere di più
Due parole che nel marketing usano tutti in modo più o meno confuso, come se fosse antani.
-
20 cose da leggere, guardare e ascoltare durante l’estate
Ti senti bollito e l'unica cosa che hai voglia di fare è infilare un paio di ciabatte e metterti a guardare passare le nuvole? Anche noi. Quando poi ti senti pronto ecco una lista di cose da guardare, leggere e ascoltare per ripartire.
-
Instagram: cinque trend per l’estate 2019
L'algoritmo al 7%, il plandid, la disarmonia, il finsta, la body positivity. Ok, però è estate, qualcuno mi passa un mojito?
-
Marketing con WhatsApp
Addio gruppo della squadra di calcio, benvenuto WhatsApp Business. Un po' di idee per fare marketing con WhatsApp, consapevoli di vantaggi e svantaggi.
-
La SEO per chi non sa niente di SEO
Una guida alla SEO base scritta pensando a chi non sa niente di SEO e che non ti spiega in alcun modo come «essere primi su Google». Ma per niente proprio.
-
Ha senso fare marketing con Pinterest?
Se da un lato è considerato un passatempo inutile, dall'altro ci sono aziende costruite da zero grazie a Pinterest. Vale la pena inserirlo nella tua strategia di marketing? Vediamolo insieme, analizzando i numeri, i pro, i contro.
-
I pezzi del tuo marketing
I pezzi che hai a disposizione nel tuo marketing online sono pressoché infiniti: c'è l'advertising e ci sono gli hashtag, le tracce audio e i video, i downloadable e le automazioni per l'email marketing. Non devi usare tutto: devi capire a cosa servono, nel tuo caso, i vari pezzi. E di conseguenza decidere se usarli.
-
Instagram: cosa fare quando sei stanco di combattere contro l’algoritmo
Instagram non è un posto su cui contare per continuare a conversare gratis con il proprio pubblico. Cosa fare dunque? Lo vediamo in questo post, con un'analisi del contesto e delle ipotesi per il futuro.
-
Mailing list: come cancellare gli iscritti inattivi
Quello che conta non è la quantità delle conversazioni ma la qualità di ogni conversazione.
-
Quanto costa fare pubblicità su Facebook e Instagram
Quali sono i nostri costi medi di acquisizione, e come puoi fare per calcolare i tuoi
-
E così hai deciso di vendere un corso online
Molto bene, allora ecco qui quattro cose che ti serve sapere
-
Ha senso parlare gratis a un evento?
Il senso di dare via le proprie ore (e le proprie competenze) gratis ci dovrà pur essere se continuiamo a farlo, ma ogni tanto è difficile rintracciarlo.
-
Cosa mettere in home page e cosa no
Se sei in crisi e non sai da dove iniziare a scrivere la tua home page inizia da qui: «Ciao, sono X, faccio Y per Z». Funziona.
-
È giusto fare lavori che non sai fare?
Saper fare per sé non significa poter fare per altri
-
Fare un sito da soli: quattro strumenti di cui fidarsi
Una lista corta e molto «opinionated» di strumenti affidabili, stabili, prevedibili e un po' noiosi per farsi un sito da soli.
-
Come fare un vlog: la nostra esperienza
È una questione di attrezzatura, ma solo in minima parte: ecco i ragionamenti che abbiamo fatto prima di capire, finalmente, come fare un vlog.
-
Come facciamo a fare tutto?
Cinque cose che facciamo per migliorare la nostra produttività
-
Pubblicare un podcast: la nostra esperienza
Tutto quello che abbiamo imparato su come pubblicare un podcast: dove pubblicarlo, come ottenere il feed RSS, quali sono le informazioni importanti, come pubblicare su iTunes e su Spotify
-
Creare un podcast: la nostra esperienza
Come scegliere un tema, dove trovare la musica, che programmi usare per editarlo. Insomma: come progettare un podcast, secondo noi.
-
È meglio programmare i contenuti o essere spontanei?
Magari i contenuti che produci in modo spontaneo hanno anche successo, ma con ogni probabilità hanno pochissimo senso, e il senso ti dovrebbe interessare più del successo.
-
Tre cose da sapere prima di fare un sito
Un sito che funziona si può fare senza scrivere una singola riga di codice ma non si può fare senza empatia o idee chiare.
-
Retargeting su Facebook: far tornare i clienti indecisi
Hanno letto un post del blog, perché non mostrargli anche gli altri? È meno difficile di come sembra.
-
Il tuo sito sembra amatoriale?
Un sito con pochi fronzoli e funzionalità essenziali è sempre più professionale, immediato, concreto di un sito pieno di funzionalità ma in cui i contenuti finiscono in secondo piano.
-
Aumentare le visite a un blog, le basi
Non stai cercando di fare concorrenza a Salvatore Aranzulla. Hai una micro attività, usi il tuo blog per comunicarla e per parlare con il tuo pubblico: vediamo come far sì che venga letto.