Social Media Marketing
-
Hai mai avuto l'impressione che la tua comunicazione online fosse energia sprecata? Sì, se non ti sei dato degli obiettivi chiari. Ma non temere, ti aiutiamo noi: è arrivato il momento di fare un piano, e di farlo funzionare.
-
Contare le funzionalità di Instagram è come contare i sette nani: te ne scordi sempre una.
-
Trasforma il tuo account di Pinterest in un potente strumento di marketing. Segui questi video e impara a creare pin che portano risultati tangibili – visite al sito, conversioni sul tuo ecommerce e tutte quelle belle cose.
-
In questa raccolta costruiamo insieme quattro set: ti facciamo vedere tutto il backstage, dalla preparazione del piano di appoggio, alla ricerca della luce migliore, al momento dello scatto (con il telefono). Fare le tue foto per Pinterest e per le stories di Instagram diventerà un gioco da ragazzi.
-
Stavi cercando la risposta alla domanda delle domande? Eccola qui.
-
Senza panico, senza formule magiche, con metodo: 1/3 contenuti promozionali, 1/3 contenuti utili, 1/3 contenuti coinvolgenti.
-
Impara a dare a ogni canale un compito e a costruire un ecosistema che porta dentro chi non ti conosce e sparge fuori la voce di quanto sei bravo.
-
Per chi produce e vende oggetti a mano ma non sa bene da dove cominciare per fotografarli in modo efficace.
-
Per chi passa il tempo davanti al computer e proprio non sa più cosa inventarsi per raccontare il suo lavoro con le fotografie.
-
L'algoritmo al 7%, il plandid, la disarmonia, il finsta, la body positivity. Ok, però è estate, qualcuno mi passa un mojito?
-
Addio gruppo della squadra di calcio, benvenuto WhatsApp Business. Un po' di idee per fare marketing con WhatsApp, consapevoli di vantaggi e svantaggi.
-
Se da un lato è considerato un passatempo inutile, dall'altro ci sono aziende costruite da zero grazie a Pinterest. Vale la pena inserirlo nella tua strategia di marketing? Vediamolo insieme, analizzando i numeri, i pro, i contro.
-
Fotografare quaderni, scrivanie, lavagne, persino date importanti e prodotti digitali: vediamo come si fa.
-
I pezzi che hai a disposizione nel tuo marketing online sono pressoché infiniti: c'è l'advertising e ci sono gli hashtag, le tracce audio e i video, i downloadable e le automazioni per l'email marketing. Non devi usare tutto: devi capire a cosa servono, nel tuo caso, i vari pezzi. E di conseguenza decidere se usarli.
-
Instagram non è un posto su cui contare per continuare a conversare gratis con il proprio pubblico. Cosa fare dunque? Lo vediamo in questo post, con un'analisi del contesto e delle ipotesi per il futuro.
-
La playlist dedicata a chi si è appena iscritto a Guido e non sa da dove cominciare
-
Magari i contenuti che produci in modo spontaneo hanno anche successo, ma con ogni probabilità hanno pochissimo senso, e il senso ti dovrebbe interessare più del successo.
-
Lo spieghiamo con due esempi: uno B2B e uno B2C
-
Spaventarsi di fronte ai cambiamenti non serve a nulla, quello che serve è trovare una nuova direzione – e noi siamo qui per aiutarti a farlo.